Investire nei Mercati Emergenti

Azioni

Health care: la prossima ondata dell’innovazione in Cina

Michael Lai ed Elizabeth Wu, Emerging Markets Equity, danno uno sguardo a una nuova generazione di società innovative in Cina che potrebbero trasformare i risultati sanitari negli anni a venire.

Questo contenuto è disponibile anche in: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo

Con il COVID-19, in tutto il mondo i riflettori si sono puntati sui sistemi della sanità, e la Cina ha attirato un’attenzione particolare, tra l’altro per il suo relativo successo nella soppressione del virus e il ruolo di primo piano nella fornitura di dispositivi medici a tutto il resto del mondo. In certi casi, si stanno rafforzando tendenze già in atto. Dal punto di vista strutturale, stiamo assistendo all’emergere di una maggiore innovazione nel settore sanitario, analogamente al dinamismo che ha contraddistinto le fasi iniziali del boom tecnologico in Cina. Secondo noi vi sono varie forze in gioco:

  • Il posto giusto: Il ricorso all’assistenza sanitaria in Cina è in costante aumento con l’invecchiamento della popolazione, la maggiore incidenza di malattie legate allo stile di vita, e la crescita dei redditi. Allo stesso tempo, un numero crescente di mercati di capitale aperti sta incanalando fondi verso società nel settore dell’health care dove è in aumento la spesa per ricerca e sviluppo (R&S).
  • Il momento giusto: Il governo sta insistendo per innovazione, efficienza e auto-sufficienza nell’health care allo scopo di soddisfare l’aumento delle necessità mediche. Varie politiche stanno abbassando i costi, curando allo stesso tempo gli aspetti legati alla qualità e la sicurezza dei prodotti.
  • Le persone giuste: La Cina sta richiamando in patria imprenditori e scienziati cinesi che hanno studiato all’estero. Il ritorno in patria di persone altamente qualificate, unito a un ricco pool di talenti che si sono formati in patria, è un propulsore dello sviluppo domestico di farmaci e dispositivi medici.

Secondo noi queste forze si sono allineate per creare un contesto interessante nel lungo termine per gli investimenti in health care in Cina, mentre nel breve termine la pandemia sta accelerando il processo di localizzazione. I governi di tutto il mondo stanno cercando di ridurre la dipendenza da catene di fornitura complesse situate all’estero per prodotti sanitari essenziali, e questo presenta allo stesso tempo opportunità e sfide per le società cinesi.

Scarica il PDF per continuare a leggere questo articolo.

Informazioni legali importanti

Avvertenze: Prima dell’adesione leggere il Prospetto informativo e il Documento Informativo Chiave per gli Investitori.

Questo materiale è destinato esclusivamente a scopi di interesse generale e non deve essere interpretato come una consulenza di investimento individuale o una raccomandazione o sollecitazione ad acquistare, vendere o detenere titoli o ad adottare qualsiasi strategia di investimento. Non costituisce una consulenza legale o fiscale.

Le opinioni espresse sono quelle del gestore degli investimenti e i commenti, le opinioni e le analisi sono resi come alla data di pubblicazione e può cambiare senza preavviso. Le informazioni fornite in questo materiale non sono intese come analisi completa di ogni fatto materiale relativo a qualsiasi paese, regione o mercato. Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita di capitale. I dati provenienti da fonti di terze parti potrebbero essere stati utilizzati nella preparazione di questo materiale e Franklin Templeton (“FT”) non ha verificato, convalidato o verificato in modo indipendente tali dati. FT non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita derivante dall’uso di queste informa¬zioni e l’affidamento ai commenti e alle opinioni e analisi di questo materiale è a discrezione dell’utente.

Prodotti, servizi e informazioni potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni e sono offerti al di fuori degli Stati Uniti da altri FT affiliati e / o i loro distributori secondo le leggi e le normative locali. Si prega di consultare un professionista degli investimenti o contatto istituzionale Franklin Templeton per ulteriori informazioni sulla disponibilità di prodotti e servizi nella tua giurisdizione.

Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana – Corso Italia, 1 – 20122 Milano – Tel: +39 0285459 1- Fax: +39 0285459 222.

Quali sono i rischi?

Tutti gli investimenti comportano rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti esteri comportano rischi particolari quali fluttuazioni dei cambi, instabilità economica e sviluppi politici; gli investimenti nei mercati emergenti implicano rischi accentuati legati agli stessi fattori. Nella misura in cui una strategia si concentra di volta in volta su particolari paesi, regioni, industrie, settori o tipi di investimento, può essere soggetta a un rischio più elevato di sviluppi negativi in tali aree di focalizzazione rispetto a una strategia che investe in una gamma più ampia di paesi, regioni, industrie, settori o investimenti. La Cina può essere soggetto a livelli notevoli di instabilità economica, politica e sociale. Gli investimenti in titoli di emittenti cinesi comportano rischi legali specifici della Cina, compresi alcuni rischi legali, normativi, politici ed economici.

Posted in Senza categoria

Leave a reply

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori *