Investire nei Mercati Emergenti

Coronavirus: con la riapertura della Cina emergono segni di normalità
Prospettive

Coronavirus: con la riapertura della Cina emergono segni di normalità

La Cina ha iniziato ad alleggerire le restrizioni imposte dal lockdown e la sua economia si sta lentamente riavviando. Andrew Ness, Franklin Templeton Emerging Markets Equity, osserva l’evoluzione più recente in Asia e riflette su come certe società dell’Asia settentrionale con una liquidità abbondante potrebbero dimostrare di essere in grado di sopravvivere alla crisi.

Corporate Governance nei Mercati Emergenti: Progresso e opportunità
Prospettive

Corporate Governance nei Mercati Emergenti: Progresso e opportunità

La corporate governance è migliorata in diversi mercati emergenti, ma è ancora un tema da migliorare. Nella seconda delle due parti che compongono questa serie, Chetan Sehgal e Andrew Ness di Franklin Templeton Emerging Markets Equity esplorano i passi intrapresi da alcuni regolatori e società nelle economie emergenti per migliorare la corporate governance. Condividono inoltre le opportunità per gli investitori di sfruttare i potenziali benefici derivanti dalla direzione positiva del cambiamento. 

Analisi del panorama degli investimenti nella Corea del Sud
Azioni

Analisi del panorama degli investimenti nella Corea del Sud

“La tecnologia è un tema di primo piano in molte imprese nella Corea del Sud. Abbiamo visto i vari tipi di impatti esercitati dall’utilizzo delle nuove tecnologie, dalla robotica nelle fabbriche all’impiego di stampanti e scanner 3D negli studi dentistici”.

Economia e politica in Corea del Sud
Prospettive

Economia e politica in Corea del Sud

“Alcuni commentatori sostengono che per il paese è molto difficile rompere il legame tra politica ed economia, ma a seguito dei recenti scandali abbiamo visto cambiamenti sostanziali nella corporate governance”. - Mark Mobius

Tensioni crescenti nella penisola coreana
Prospettive

Tensioni crescenti nella penisola coreana

“Il mondo è intento ad osservare la penisola coreana. La situazione tra Corea del Nord e Corea del Sud è tesa da molto tempo, ma è andata aggravandosi in un crescendo di aggressività e minacce dei leader della Corea del Nord e degli Stati Uniti". - Mark Mobius

Riepilogo dei Mercati Emergenti per il quarto trimestre 2016: un trimestre incerto, ma con motivi di ottimismo

Riepilogo dei Mercati Emergenti per il quarto trimestre 2016: un trimestre incerto, ma con motivi di ottimismo

Riteniamo che i Mercati Emergenti mantengano una posizione preminente tra le economie mondiali più vivaci ed a più rapida crescita, con tassi complessivi di crescita del PIL da molti anni ampiamente superiori a quelli del mondo sviluppato, nonostante i tanto pubblicizzati rallentamenti di certi paesi.

Riepilogo dei Mercati Emergenti nel terzo trimestre 2016: il sentiment è ancora forte

Riepilogo dei Mercati Emergenti nel terzo trimestre 2016: il sentiment è ancora forte

Le società che operano nei settori dei consumi e dell'IT sono particolarmente attraenti per noi nel contesto attuale, soprattutto perché la tecnologia sta diventando sempre più parte integrante e competitiva nei mercati emergenti.

Mercati Emergenti nel secondo trimestre 2016: per alcuni la Brexit potrebbe avere risvolti positivi

Mercati Emergenti nel secondo trimestre 2016: per alcuni la Brexit potrebbe avere risvolti positivi

In generale, in effetti, l’evento della Brexit getta luce sulla nostra visione dei mercati emergenti e sul potenziale d'investimento che intravediamo nel lungo termine.