Investire nei Mercati Emergenti

Le preoccupazioni sulla guerra commerciale agitano i mercati emergenti a maggio
Prospettive

Le preoccupazioni sulla guerra commerciale agitano i mercati emergenti a maggio

Le tensioni commerciali hanno fatto sì che a maggio gli investitori evitassero i mercati emergenti, tuttavia secondo il team Emerging Markets Equity di Franklin Templeton vi sono molti motivi per essere ottimisti riguardo all’asset class e alle future prospettive degli utili. Il team spiega come gli eventi e le notizie recenti influiscano sul mercato e dove si potrebbero individuare nicchie di eventuali opportunità.

I fondamentali hanno guidato la performance dei mercati emergenti ad aprile
Prospettive

I fondamentali hanno guidato la performance dei mercati emergenti ad aprile

Il team Emerging Markets Equity di Franklin Templeton passa in rassegna gli eventi che hanno animato i mercati emergenti ad aprile e discute di tre questioni su cui sta riflettendo oggi. Il team è convinto che il contesto attuale del mercato offra un punto di accesso interessante agli investitori, soprattutto nell’area delle azioni small cap.

Riepilogo dei mercati emergenti per il terzo trimestre 2017: un rialzo fenomenale
Prospettive

Riepilogo dei mercati emergenti per il terzo trimestre 2017: un rialzo fenomenale

“Nel complesso, riteniamo che la tesi d’investimento per i mercati emergenti continui ad imperniarsi su profilo demografico, crescente classe media e consumi interni. Lo sviluppo recente più significativo è stato comunque costituito dalla profonda trasformazione di molte società dei mercati emergenti che dipendevano da modelli della “vecchia economia”. – Mark Mobius

Riepilogo dei Mercati Emergenti per il quarto trimestre 2016: un trimestre incerto, ma con motivi di ottimismo

Riepilogo dei Mercati Emergenti per il quarto trimestre 2016: un trimestre incerto, ma con motivi di ottimismo

Riteniamo che i Mercati Emergenti mantengano una posizione preminente tra le economie mondiali più vivaci ed a più rapida crescita, con tassi complessivi di crescita del PIL da molti anni ampiamente superiori a quelli del mondo sviluppato, nonostante i tanto pubblicizzati rallentamenti di certi paesi.