Investire nei Mercati Emergenti

Coronavirus: con la riapertura della Cina emergono segni di normalità
Prospettive

Coronavirus: con la riapertura della Cina emergono segni di normalità

La Cina ha iniziato ad alleggerire le restrizioni imposte dal lockdown e la sua economia si sta lentamente riavviando. Andrew Ness, Franklin Templeton Emerging Markets Equity, osserva l’evoluzione più recente in Asia e riflette su come certe società dell’Asia settentrionale con una liquidità abbondante potrebbero dimostrare di essere in grado di sopravvivere alla crisi.

La fiducia in crescita sostiene il rally dei mercati emergenti ad aprile
Prospettive

La fiducia in crescita sostiene il rally dei mercati emergenti ad aprile

La pandemia di coronavirus ha colpito le economie di tutto il mondo e i mercati emergenti non fanno eccezione. Il nostro team Emerging Markets Equity illustra gli sviluppi del mese di aprile e le ripercussioni in vari paesi. Il team spiega perché ritiene che molte di queste economie possano resistere alla crisi e, forse, anche emergere più forti attraverso l’adozione delle nuove tecnologie. 

Perché il debito dei mercati emergenti resta interessante nonostante l’incertezza nel breve periodo
Asia

Perché il debito dei mercati emergenti resta interessante nonostante l’incertezza nel breve periodo

Di fronte alla graduale rimozione delle misure di contenimento per il coronavirus in alcuni paesi, ha senso investire nuovamente in asset rischiosi, ovvero nei mercati emergenti? Nicholas Hardingham, Franklin Templeton Fixed Income, esamina il panorama del debito dei mercati emergenti sulla scia del coronavirus.