Investire nei Mercati Emergenti

Mantenere la calma durante le correzioni del mercato

Mantenere la calma durante le correzioni del mercato

Nonostante la recente volatilità del mercato, giudichiamo favorevolmente le prospettive sul lungo termine per il mercato e l’economia cinesi. Non consideriamo questa recente correzione come l’inizio di alcun tipo di collasso economico o del mercato, e le nostre opinioni su questi investimenti non sono cambiate.

Creare corridoi che portino al futuro in Pakistan

Creare corridoi che portino al futuro in Pakistan

Da vari anni abbiamo investito in Pakistan e lo consideriamo una destinazione per gli investimenti che è stata trascurata a causa del sentiment negativo verso l’economia del paese, mentre offre valutazioni interessanti.

I movimenti della valuta cinese

I movimenti della valuta cinese

L’azione che ha interessato recentemente il mercato azionario e la valuta cinesi hanno richiamato una maggiore attenzione sulle decisioni politiche del governo. Tutta quest’attenzione dimostra chiaramente quanto la Cina sia diventata importante per tutta l’economia mondiale.

State of Emerging Markets: All About Those [Central] Banks
Perspective

State of Emerging Markets: All About Those [Central] Banks

Moving into the second quarter of 2015 and beyond, we believe a complex global background appears broadly favorable for emerging markets.

Brasile: una visione controcorrente

Brasile: una visione controcorrente

Mi fa piacere affermare che, nonostante il Brasile debba certamente risolvere ancora diversi problemi, ora sono leggermente più ottimista sulle prospettive d’investimento rispetto a quanto lo fossi sei mesi fa…

Questioni di politica monetaria

Questioni di politica monetaria

Al momento riteniamo che le misure di allentamento più recenti in Giappone, BCE, Cina, India e altre banche centrali dovrebbero compensare le preoccupazioni per i potenziali aumenti dei tassi d’interesse...

Le riforme in Asia hanno un grande potenziale per le piccole imprese

Le riforme in Asia hanno un grande potenziale per le piccole imprese

Le piccole imprese nei mercati emergenti sembrano potenzialmente destinate a beneficiare delle riforme più favorevoli al mercato volte a eliminare le barriere all’ingresso e a favorire l’imprenditorialità. Inoltre, poiché le società small cap sono generalmente sostenute dalla domanda interna, il recente calo dei prezzi del petrolio...

L’elettrizzante futuro dell’Africa

L’elettrizzante futuro dell’Africa

Crediamo che la disponibilità di elettricità affidabile possa sostenere i tassi di una crescita economica dinamica in tutta l’Africa, arricchendo potenzialmente la popolazione e ...

Prospettive per gli investimenti nel 2015: i mercati emergenti sono ancora i propulsori della crescita globale

Prospettive per gli investimenti nel 2015: i mercati emergenti sono ancora i propulsori della crescita globale

Siamo entusiasti della capacità delle nuove tecnologie di accelerare i trend di crescita; in particolare ...

Petrolio: un’arma a doppio taglio per i mercati emergenti

Petrolio: un’arma a doppio taglio per i mercati emergenti

La maggior parte dei consumatori ha naturalmente accolto con entusiasmo il calo dei prezzi energetici che però, se si pensa agli impatti economici complessivi, può essere un’arma a doppio taglio. Nei paesi che dipendono in misura elevata dalle esportazioni di petrolio, un calo prolungato dei prezzi può essere dannoso.

Convergenza e sfumature tra titoli dei mercati emergenti, di frontiera e sviluppati

Convergenza e sfumature tra titoli dei mercati emergenti, di frontiera e sviluppati

Siamo ancora convinti che in futuro i confini dei titoli dei mercati emergenti, di frontiera e sviluppati continueranno a convergere, offrendo agli investitori potenziali opportunità significative per ...

Intervista ad un membro del mio team: Dennis Lim

Intervista ad un membro del mio team: Dennis Lim

Cerco sempre di ricordarmi che quando investiamo nei mercati emergenti, oltre a perseguire l’obiettivo di aiutare i nostri investitori a realizzare potenziali rendimenti, contribuiamo anche allo sviluppo di molte delle parti più povere del mondo