Investire nei Mercati Emergenti

Inasprimento delle attività di sorveglianza in Cina: Che cosa devono sapere gli investitori
Prospettive

Inasprimento delle attività di sorveglianza in Cina: Che cosa devono sapere gli investitori

Il governo cinese ha di recente comunicato dei cambiamenti a livello di sorveglianza mirati a determinati settori industriali, il che ha comportato un certo aumento della volatilità dei mercati.

Boom ciclico e secolare dei chip: La scarsità delle forniture impatta la ripresa economica
Prospettive

Boom ciclico e secolare dei chip: La scarsità delle forniture impatta la ripresa economica

Il nostro team azionario dei mercati emergenti discute di come la scarsità di chip durante la pandemia abbia impattato l’economia globale.

Il nuovo panorama dei mercati emergenti Il focus esclusivo sulle materie prime si è spostato
Prospettive

Il nuovo panorama dei mercati emergenti Il focus esclusivo sulle materie prime si è spostato

Il team Emerging Markets Equity di Franklin Templeton identifica e analizza tre nuove realtà visibili nei mercati emergenti mentre stanno affrontando l’epidemia di COVID-19. Questo secondo post di una serie in tre parti esamina il modo in cui i mercati emergenti hanno diversificato le proprie economie.

Ritorno dell’ottimismo relativo ai mercati emergenti a ottobre
Prospettive

Ritorno dell’ottimismo relativo ai mercati emergenti a ottobre

Il mese scorso, vari fattori, tra cui un taglio dei tassi d’interesse della Federal Reserve degli Stati Uniti, hanno dato il via a un miglioramento del sentiment degli investitori nei mercati emergenti. Franklin Templeton Emerging Markets Equity spiega le notizie e gli eventi che hanno influito sulle mosse del mercato a ottobre e i motivi per cui il team è ottimista riguardo al prossimo anno.

Cosa insegnano le passate difficoltà dell’industria asiatica degli smartphone
Azioni

Cosa insegnano le passate difficoltà dell’industria asiatica degli smartphone

Nonostante la guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina, Sukumar Rajah di Franklin Templeton Emerging Markets Equity non crede che siano venute meno le opportunità per i mercati emergenti e spiega come un mercato degli smartphone saturo possa creare opportunità di innovazione nei paesi dei mercati emergenti asiatici.

Mercato sci-tech cinese: speranza o montatura pubblicitaria?
Prospettive

Mercato sci-tech cinese: speranza o montatura pubblicitaria?

La Cina lancerà un mercato azionario analogo al Nasdaq per consentire alle società tecnologiche e orientate alla ricerca di quotarsi e raccogliere capitali. Malgrado alcuni detrattori, Franklin Templeton Emerging Markets Equity ritiene che questo imminente listino abbia un’importanza strategica per la Cina. Jason Zhu, Director of Portfolio Management—China Equities, sostiene che potrebbe contribuire al ruolo emergente della Cina come motore della ricerca e aiutare le società emergenti a diventare protagoniste del settore; tuttavia, il team terrà sotto controllo almeno due fattori chiave: la qualità delle società quotate e le loro valutazioni.

I mercati emergenti oggi adottano l’innovazione tecnologica
Prospettive

I mercati emergenti oggi adottano l’innovazione tecnologica

I mercati emergenti non soltanto hanno adottato l’uso della tecnologia, ma sono diventati anche innovatori di mercato globali in molte aree. Chetan Sehgal, Franklin Templeton Emerging Markets Equity, illustra come i mercati emergenti hanno adottato la tecnologia e spiega perché è entusiasta delle opportunità d’investimento in questo segmento. Afferma che i mercati emergenti ora sono all’avanguardia dei più recenti sviluppi tecnologici, dal mobile banking e shopping alla robotica, ai veicoli autonomi, alla salute e altro ancora.

I mercati emergenti nel corso degli anni
Storia

I mercati emergenti nel corso degli anni

“Durante i miei viaggi ho personalmente assistito a straordinarie trasformazioni in atto nei mercati emergenti, ma anche a cambiamenti del viaggio stesso! Questi mercati continuano a evolvere e presentano nuove opportunità sia per gli investitori che per i turisti.” – Mark Mobius

Sintesi del quarto trimestre 2017 dei mercati emergenti: i mercati emergenti hanno chiuso col botto
Ospiti del Blog

Sintesi del quarto trimestre 2017 dei mercati emergenti: i mercati emergenti hanno chiuso col botto

"I mercati emergenti hanno fatto registrare una buona performance nel 2017 e prevediamo che questa classe di attivi si manterrà in una fase positiva anche nel 2018 sulla scia di una forte crescita economica, di un aumento degli afflussi di capitale, di solide riserve valutarie, dell’andamento favorevole delle partite correnti e della stabilità delle monete locali". - Stephen Dover, Templeton Emerging Markets Group

Prospettive per i mercati emergenti nel 2018
Ospiti del Blog

Prospettive per i mercati emergenti nel 2018

“Siamo molto entusiasti dei mercati di frontiera in tutto il mondo, non solo in Africa ma anche in Asia e in America Latina. Riteniamo che questi mercati offrano le opportunità di domani, idealmente per investitori di più lungo periodo con un orizzonte temporale di oltre cinque anni.” Chetan Sehgal e Carlos Hardenberg, Templeton Emerging Markets Group

Ritorno in Brasile
Prospettive

Ritorno in Brasile

“Il Brasile è uscito solo di recente da una lunga recessione e i suoi problemi, tra cui scandali per corruzione all’interno del governo e varie società, sono certamente noti. Tuttavia, l’economia brasiliana è ampia e offre molte potenziali opportunità agli investitori a fronte di un contesto di miglioramento dei fondamentali.”

Riepilogo dei mercati emergenti per il primo trimestre 2017: una partenza importante
Prospettive

Riepilogo dei mercati emergenti per il primo trimestre 2017: una partenza importante

Il panorama generale delle società dei mercati emergenti ha subito una significativa trasformazione, passando dai modelli aziendali spesso “plain vanilla” del passato ad una nuova generazione di società innovative che si stanno muovendo verso beni e servizi tecnologici ed a più alto valore aggiunto.